Comunali, Cascio si ritira dalla corsa a sindaco. Centrodestra compatto su Lagalla
Ora è ufficiale: Francesco Cascio si ritira dalla corsa a sindaco di Palermo. Il centrodestra, dopo tanti confronti, ha trovato quindi un candidati unitario che è Roberto Lagalla.
“Forza Italia ha fatto una scelta di generosità e buonsenso, mettendo da parte l’interesse personale, per consentire al centrodestra di tornare vincente e ai cittadini di Palermo di voltare finalmente pagina rispetto a questi troppi anni di degrado. Forza Italia, che pure è il primo partito della coalizione in Sicilia, ha chiesto a Francesco Cascio di rinunciare alla sua candidatura a sindaco della città di Palermo e sosterrà il progetto di Roberto Lagalla”, si legge in una nota del partito.
“Ringraziamo Cascio – prosegue la nota di Fi – per il suo senso di responsabilità, quello stesso per cui, da 25 anni a questa parte, Forza Italia lavora, come ha fatto oggi ancora una volta, per tenere unita la coalizione”.
Il segretario della Lega-Prima l’Italia, Nino Minardo, afferma: “Un centrodestra unito nell’interesse dei palermitani è ciò che auspicavo da settimane. Prima l’Italia sosterrà la candidatura di Roberto Lagalla con convinzione. Ha vinto la responsabilità e la voglia di ridare lustro alla città di Palermo. Adesso avanti tutti insieme”.
Vincenzo Figuccia, deputato regionale di Prima l’Italia, dice: “È il caso di dire che la notte ha portato consiglio, ma è la politica con le sue trattative e il lavorìo per un accordo che ha prevalso, ed oggi il centrodestra a Palermo è unito attorno a Roberto Lagalla candidato sindaco della città. Esprimo tutta la mia soddisfazione per la scelta di andare alle elezioni con un candidato e senza divisioni che avrebbero favorito gli avversari ovvero gli eredi di Orlando. Prima l’Italia è sempre stata disponibile ad un accordo: l’ho ribadito in più occasioni. Ora ci prepariamo ad una campagna elettorale fatta di contenuti e di risoluzione ai tanti problemi che Palermo vive per effetto di una pessima amministrazione”.
Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, dichiara: “Uniti si vincerà a Palermo e lo stesso dovrà avvenire in occasione delle Regionali in Sicilia, anche in questo caso con una convergenza dell’intero centrodestra verso l’unico candidato possibile: Nello Musumeci, il quale merita di raccogliere i frutti del suo buon governo di questi anni con il sostegno di quegli stessi partiti che ora consentiranno la vittoria al primo turno di Roberto Lagalla”.
Antonio De Poli, presidente nazionale UDC, ringrazia “Lega e Forza Italia che hanno annunciato il sostegno a Roberto Lagalla alle prossime Elezioni Comunali di Palermo: è una scelta di responsabilità che rafforza tutto il Centrodestra. Siamo sempre stati convinti che Lagalla, che l’Udc ha sostenuto fin dall’inizio, è il profilo giusto di amministratore che può rappresentare una svolta positiva per la città di Palermo e per i palermitani. Ora questa svolta, con l’accordo che sta maturando con tutte le forze della coalizione, è più vicina”.
AMMINISTRATIVE, RENZI: “SE IL CENTRODESTRA SI UNISCE SU LAGALLA, ITALIA VIVA NON CI SARÀ”
AMMINISTRATIVE, LAGALLA: “IL CENTRODESTRA VUOLE ANDARE UNITO, SIAMO SULLA STRADA GIUSTA”
FALSA INVALIDA DAL 1983, SEQUESTRATI BENI PER 205 MILA EURO A UNA DONNA NEL PALERMITANO