Comunali, Lagalla: “Le Circoscrizioni rimangano otto. Obiettivo città senza periferie”
Il candidato a sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, è intervenuto con una nota sul tema del decentramento, affermando che secondo lui le Circoscrizioni dovrebbero rimanere otto.
“Tra le righe del Piano di riequilibrio presentato dal Comune di Palermo si legge della volontà dell’attuale amministrazione di ridurre le circoscrizioni da 8 a 4. Un’idea che cozza con quella di decentramento – afferma – . Come si può pensare di decentrare realmente competenze e poteri se si riducono le circoscrizioni, cioè i centri in capo ai quali queste competenze e poteri dovrebbero essere demandate? Una domanda che merita una risposta esaustiva, non certo evasiva come ci ha abituato finora Franco Miceli, da sempre in sintonia con l’amministrazione Orlando che, è bene ricordarlo, ha provveduto alla stesura del Piano”.
“Noi riteniamo – continua – che le circoscrizioni debbano rimanere otto e il loro ruolo essere potenziato. Palermo deve diventare una città senza periferie, composta da quartieri con diverse identità e attrattività, con aree aggregative funzionali e facilmente accessibili anche ai soggetti con disabilità. La democrazia della mobilità è un obiettivo del mio programma, è necessario eliminare le diseguaglianze tra i quartieri in merito all’accessibilità ai servizi e alle attività, sia migliorando e diversificando le infrastrutture, sia ridistribuendo le funzioni ed evitando un eccesso di mono-centralità. Una città senza periferie desolate – conclude Lagalla – è una città con molti centri vivaci, in ognuno dei quali vi siano qualità dell’abitare, servizi sociali, attrattori culturali e attività produttive”.
SPIAGGE PIÙ BELLE E PULITE, UNDICI “BANDIERE BLU” IN SICILIA: FURCI SICULO NEW ENTRY
FINANZIARIA, IL GOVERNO VA SOTTO AL PRIMO TEST: APPROVATO UN EMENDAMENTO SOPPRESSIVO DEL PD
LE FRASI DI MICCICHÉ, LA STAMPA: “NULLA DA SMENTIRE”. PUBBLICATI STRALCI DELLA REGISTRAZIONE