Comunali, Lagalla: “Non risolveremo i problemi di Palermo in un mese. Orlando…”

Roberto Lagalla, candidato sindaco di Palermo, ha presenziato all’apertura della campagna elettorale del gruppo Tamajo e ha ribadito le sue idee per “recuperare la città”. Presenti, oltre all’On. Edy Tamajo, anche Gianluca Inzerillo, Consigliere Comunale, il Dott. Domenico Macchiarella e Michele Cannella, Consigliere della VI Circoscrizione.

Non risolveremo i problemi di Palermo in un mese e con la bacchetta magica – afferma Lagalla – . Il problema è che si è rotto il filo di fiducia, di credibilità e disponibilità reciproca tra cittadini e Comune. Io metto a disposizione anni di esperienza e abitudine alla funzione amministrativa. Sarò all’altezza? La risposta sarà positiva solo se tutti insieme faremo qualcosa”.

Il candidato sindaco analizza anche l’operato del primo cittadino uscente, Leoluca Orlando: “Il suo riferimento preciso è stato lo specchio, al quale ogni giorno si rivolgeva e chiedeva chi fosse il più bello del reame; è andato tranquillo su una linea di certezze ma poi i cittadini hanno scoperto che la realtà non era quella raccontata dal nostro sindaco. In caso di vittoria alle elezioni vogliamo recuperare la città, migliorando la macchina organizzativa”.

Sulle prime misure da prendere in caso di elezione a sindaco, Lagalla dice: “Dovrà essere fatta chiarezza sulle condizioni del bilancio, bisogna evitare che il debito ricada sui cittadini. Servono poi dei provvedimenti tampone per affrontare le principali problematiche, con l’aiuto del Governo nazionale. Inoltre, il Comune di Palermo ha perso tantissimi dipendenti, così la macchina organizzativa è poco efficiente”.

Lagalla ha poi fatto riferimento ai tanti giovani da coinvolgere per migliorare la città e tra questi c’è Michele Cannella, consigliere della VI Circoscrizione: “Lavorare con l’Amministrazione è stato quasi impossibile – dice – . Bisogna risanare i conti pubblici, poi si deve assumere e creare servizi per i cittadini. Ci vuole una squadra competente”.

MICCICHÉ A LA STAMPA: “MUSUMECI È UN FASCISTA. NESSUNO LO VUOLE”. POI LA PRECISAZIONE

ARMAO: “SOLITE VOLGARITÀ DI MICCICHÉ, PUNTO DI NON RITORNO. INCOMPATIBILE COL SUO RUOLO”

MICELI: “MICCICHÉ CHIAMA FASCISTA MUSUMECI? CONDIVIDO, PERÒ POI SOSTIENE IL SUO CANDIDATO”

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI