Comune Palermo, un piano di 40mln per le manutenzioni ma i soldi non ci sono

Uno schema di Accordo Quadro, inserito nel Piano triennale delle opere pubbliche 2018-2020, per lo svolgimento dei lavori di manutenzione e di pronto intervento e per i servizi annessi, negli immobili di competenza del Comune di Palermo. La giunta Orlando ha approvato un atto che di fatto permetterà, attraverso le procedure di gara, l’individuazione delle ditte che saranno incaricate dei lavori, per un periodo di 4 anni, con un costo complessivo, diviso in 5 lotti, di 40 milioni di euro.
I settori interessati saranno quelli dell’edilizia pubblica (uffici, impianti produttivi, impianti cimiteriali e sportivi); della città storica (monumenti ed edifici storici); degli edifici scolastici (scuole di pertinenza comunale-zone nord e  sud della città) e dell’edilizia residenziale pubblica. Per ciascun lotto saranno destinati circa 5,75 milioni per lavori e 2,25 milioni a disposizione dell’amministrazione comunale.
Gli interventi previsti sono quelli di recupero, completamento e manutenzione degli immobili, anche con servizi di pronto intervento come quello già oggi in essere per le scuole cittadine.
Ma la perplessità su quando realizzare questi interventi  e con quali soldi è lo stesso assessore comunale Emilio Arcuri a manifestarla, ammettendo di fatto che di risorse non ce ne sono:  “L’operatività effettiva dell’Accordo dipenderà dalla effettiva disponibilità di risorse che il consiglio comunale destinerà a questi interventi in fase di redazione dei prossimi bilanci di previsione annuali e pluriennali. Con questo provvedimento la giunta si è dotata di uno strumento che è allo stesso tempo operativo per l’espletamento delle gare e di programmazione della spesa nell’individuare la stima un fabbisogno per questi interventi”.
Quindi soltanto un “annuncio” da parte dell’amministrazione di Orlando, ma soprattutto uno scaricabarile all’aula di Sala delle Lapidi che dovrà, per le proprie competenze, trovare i soldi. E se non lo farà sarà soltanto colpa dei suoi 40 inquilini.
Categorie
politica
Facebook

CORRELATI