Lombardo

Concorso esterno, chiesti 7 anni e 4 mesi per l’ex Governatore Lombardo

Una nuova richiesta di condanna è stata formulata oggi nei confronti dell’ex Governatore della Sicilia Raffaele Lombardo: sette anni e quattro mesi di reclusione, con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione elettorale.

Il nuovo processo in corte d’Appello a Catania, che si celebra con il rito abbreviato, è la diretta conseguenza della decisione della Cassazione che il 3 luglio di tre anni fa aveva disposto l’annullamento con rinvio della sentenza emessa il 31 marzo 2017 dalla Corte d’appello di Catania che aveva assolto dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa l’ex governatore e lo aveva condannato a due anni (pena sospesa) per corruzione elettorale aggravata dal metodo mafioso, ma senza intimidazione e violenza.

La vicenda giudiziaria – che ha riguardato i rapporti tra politica, mondo imprenditoriale e mafia – si trascina già da parecchi anni. In primo grado, nel 2014, il Gup Marina Rizza aveva condannato Lombardo a sei anni e otto mesi per concorso esterno all’associazione mafiosa. Ma in secondo grado la sentenza era stata completamente ribaltata.

Oggi si è svolta la requisitoria dei pubblici ministeri Agata Santonocito e Sabrina Gambino. L’udienza è stata aggiornata per le arringhe difensive affidate agli avvocati Maria Licata e Vincenzo Maiello.

Lombardo, che il 2 marzo renderà dichiarazioni spontanee, è apparso amareggiato al termine della requisitoria. “L’accusa non ha dimostrato in alcun modo l’esistenza di miei rapporti con la criminalità organizzata. Sono state dette molte cose non vere. Dopo 11 anni di processo, basato soltanto su falsi pentiti, attendo di sapere cosa avrei pattuito, quali vantaggi gli avrei procurato e quali consensi ne avrei avuto. Mentre so i danni che gli ho arrecato. Continuo ad avere, come ho sempre avuto, fiducia nella giustizia e confido che presto la verità venga ristabilita”.

MAFIA, OPERAZIONE “XYDI”: 22 FERMATI TRA TRAPANI E AGRIGENTO

REGIONE, SCONTRO ARMAO – ASSESSORI SUI TAGLI

IL COVID RALLENTA IN SICILIA: -29% DI POSITIVI NELL’ULTIMA SETTIMANA

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI