Confcommercio, Patrizia Di Dio: “Scommetto su Palermo Capitale del libro”

Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio, ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione della settima edizione de ‘La Via dei Librai’ e ha deciso di puntarci forte perché ne condivide lo spirito, l’identità, e l’immagine che dà della città.

“La Via dei librai è una straordinaria occasione per mettere insieme alcune delle identità più importanti della nostra città ed è molto bello che proprio questa strada sia ritornata ad essere quello per cui era famosa in passato e cioè la sede delle librerie più importanti della città – spiega Di Dio – . Adesso a questo si aggiungono altre iniziative commerciali che però devono rimanere in un equilibrio che lascia la prevalenza a quella identitaria e cioè quella della cultura del libro. Secondo me in questo possiamo ambire a diventare, a livello nazionale, la capitale del libro sfruttando questo marchio come, ad esempio, hanno fatto nelle altre città in modo che il loro nome si legasse ad un aspetto particolare. Penso a Parma diventata la città dell’antiquariato o a Verona dove si è appena concluso il Vinitaly”.

“Dico che La Via dei Librai è nel cuore nel percorso UNESCO arabo-normanno che proprio dal 2015 vede valorizzata la nostra città che con quel titolo ha avuto un fattore di notorietà importante, e proprio in questo si inserisce la tradizione dei librai del Cassaro Alto che sono un importante volano di imprenditorialità. Una storia così bella che verrebbe proprio voglia di scriverci un libro”, continua.

Di Dio parla anche dell’esperienza di Palermo capitale nazionale della cultura appena quattro anni fa: “Su questo io voglio essere molto chiara: è vero che l’opportunità di Palermo capitale della cultura è stata straordinaria, è stato un momento bellissimo per tutta la città però purtroppo ci si è fermati lì e devo dire che quello del Covid per la tutta la classe politica, comunale, regionale e nazionale, è stato solo un grande alibi”.

BARBAGALLO: “FINANZIARIA, MUSUMECI FUORI TEMPO: CI SONO I PRESUPPOSTI PER SCIOGLIMENTO ARS”

LAVORATORI EX PIP, INTERROGAZIONE DI MICELI (PD) ALLA CAMERA: “SIANO STABILIZZATI”

DICHIARAZIONI FALSE PER USUFRUIRE DEL REDDITO DI CITTADINANZA: 49 DENUNCE NEL CATANESE

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI