Conte annuncia il nuovo Dpcm: “Vietato spostarsi fra Comuni 25, 26 e 1” / VIDEO
Ecco il nuovo Dpcm. Il premier Giuseppe Conte ha illustrato le misure in vista delle Festività in una conferenza stampa in diretta da Palazzo Chigi. La linea del governo è chiara ed è stata confermata: una stretta durante le Feste è necessaria per evitare una violenta terza ondata.
“Stiamo evitando un lockdwon generalizzato, perché sarebbe penalizzante per tutto il Paese. I risultati ci confortano, ma l’arrivo delle Festività non ci permette di abbassare la guardia. Siamo costretti a introdurre un piano di misure, limitate al periodo che va dal 21 dicembre al 6 gennaio. La strada è ancora lunga e bisogna scongiurare una terza ondata, che potrebbe non essere meno violenta delle precedenti. Dobbiamo continuare lungo questa strada e attendere che il piano dei vaccini sia attivo e attendere le cure monoclonali, che arriveranno con l’anno nuovo”.
Conte conferma il divieto di spostamenti tra regioni per tutto il periodo e anche fra i Comuni per i giorni 25 e 26 dicembre e l’1 gennaio: “E’ sempre consentito il rientro presso il domicilio, residenza, abitazione o per motivi di lavoro. Raccomandiamo fortemente di non ricevere a casa persone non conviventi, per proteggere i nostri cari”.
TURISMO – “Gli impianti sciistici resteranno chiusi sin dal 4 dicembre; dal 4 dicembre sono sospese anche le crociere. Chi si troverà all’estero tra il 21 dicembre e il 6 gennaio, al rientro dovrà osservare un periodo di quarantena”.
SCUOLA – “Dal 7 gennaio ricomincia la didattica in presenza per le scuole superiori. Sarà garantito il 75% di didattica in presenza. Noi abbiamo messo in campo tutto il necessario per un rientro in sicurezza, ma bisogna lavorare su tutto quanto c’è attorno alla scuola. Nel Dpcm abbiamo lavorato sulla comunicazione tra tutti i comparti e le autorità a livello territoriale”
RISTORANTI E BAR – Saranno sempre aperti a pranzo, anche il 25, 26 dicembre e 1 gennaio.
ALBERGHI – Restano aperti, ma non sarà consentito organizzare veglioni di Capodanno la notte del 31 dicembre. Il 31 dicembre i ristoranti degli alberghi dovranno chiudere nel pomeriggio.
NEGOZI – Dal 4 dicembre al 6 gennaio i negozi potranno restare fino alle ore 21.
EXTRA CASHBACK – Dall’ 8 dicembre fino al 31 dicembre per chi paga con Carte e App in esercizi commerciali “fisici” sarà previsto un rimborso del 10% su ogni acquisto (fino a un massimo di 150 euro).