Contrabbando di sigarette tra la Sicilia e la Tunisia: 13 fermati e sequestro preventivo

La Guardia di Finanza di Palermo, su ordine della Procura europea (Eppo, European Public Prosecutor’s Office), ha permesso di individuare e sgominare due organizzazioni criminali in affari fra loro che contrabbandavano sigarette tra Sicilia e Tunisia. Sono tredici le persone fermate.

La prima organizzazione operava in particolare in provincia di Trapani e in Tunisia. Il suo compito era il reperimento delle sigarette di contrabbando per poi spedirle via mare dalle coste africane fino alla Sicilia. La seconda, invece, operava in provincia di Palermo e si occupava di acquistare all’ingrosso le sigarette arrivate illecitamente in Italia per poi destinarle al mercato del capoluogo siciliano.

È stato anche disposto il sequestro preventivo d’urgenza di un’imbarcazione, auto e moto riconducibili agli indagati per un valore complessivo di circa 150.000 euro. Dalle indagini, inoltre, è emerso che sei dei fermati sono percettori del Reddito di cittadinanza, che – come previsto dalla legge in questi casi – sarà immediatamente sospeso.

Queste le persone coinvolte nell’indagine sul maxi contrabbando di sigarette tra l’Africa e la Sicilia: Antonino Lo Nardo, 46 anni, Giulio Di Maio, 35 anni, Fabio Bruno, 29 anni, tutti sottoposti a fermo. Indagati Giosafat Bruno, 31 anni, Calogero Stassi, 28 anni. e Alfredo Caruso, 37 anni. Gli arrestati nell’organizzazione transnazionale: Walid Mirghli, nato in Tunisia, 34 anni, residente a Mazara del Vallo; Samir Kacem, 57 anni, nato in Tunisia, residente a Mazara del Vallo; Said Hamza, 32 anni, nato in Tunisia, residente a Mazara del Vallo; Mehdi Ammari, 43 anni, nato in Tunisia, residente a Campobello di Mazara; Bartolomeo Bertuglia, 53 anni, Campobello di Mazara; Francesco Bertuglia, 56 anni, Campobello di Mazara (Tp); Vito Agnello, 53 anni, Castelvetrano; Giuseppe Licata, 55 anni, Campobello di Mazara (Tp); Ahmed Zaabi, 43 anni, nato in Tunisia; Hassen Mohamed Hamza, 44 anni, nato in Tunisia. Indagato: Mohamed Baili, 56 anni, nato in Tunisia residente a Mazara del Vallo.

VARIANTE OMICRON, L’ISS: “ECCO COSA SAPPIAMO SU EFFICACIA DEI VACCINI, GRAVITÀ E CONTAGIOSITÀ”

FONDI UE IN SICILIA, LA REGIONE: “VICINI AGLI OBIETTIVI DI SPESA DI FINE ANNO, IL 2023 LA VERA SFIDA”

INCIDENTE A LIPARI DEL 24 OTTOBRE: IL 27ENNE ALLA GUIDA MUORE DOPO UN MESE DI AGONIA

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI