Convegno Confcommercio, Maria Falcone: “Riscrivete la storia economica di Palermo”
Maria Falcone ha partecipato ed è intervenuta durante il convegno “Il ruolo delle rappresentanze d’impresa contro la criminalità a 30 anni dalle stragi di mafia”, che si sta svolgendo a Villa Igiea, a Palermo, per il trentennale della stragi mafiose del ’92.
“L’azione delle imprese nella lotta alla mafia è fondamentale. Solo attraverso lo sviluppo economico si può vincere la mafia. Abbiamo una grande sfida davanti, i fondi del Pnrr possono essere l’occasione della rinascita per la Sicilia”, afferma.
“Lo diceva Buscetta al maxiprocesso – continua – Cosa nostra è quell’organizzazione che riesce a pervadere la società onesta e una volta che si è insinuata la corrompe e la trasforma in altra cosa, funzionale ai suoi guadagni. Va sempre tenuta presente la sua attitudine ad insinuarsi in tutto ciò che è legale”
“Contro il fenomeno del pizzo è necessaria una repressione forte e costante, degna di uno Stato di diritto. Vi prego – ha aggiunto rivolgendosi agli imprenditori e alle istituzioni presenti in platea – riscrivete la storia economica di Palermo e della Sicilia, create una scuola diversa, per far si che nasca una società in grado di ribellarsi alla criminalità. Solo attraverso lo sviluppo si può vincere la mafia”.
CONVEGNO SU RACKET E IMPRESE, DI DIO (CONFCOMMERCIO): “NON C’È SVILUPPO SENZA LEGALITÀ”
PALERMO, I CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE DELLA DC NUOVA: “LA MAFIA CI FA SCHIFO”
RAOUL RUSSO È STATO NOMINATO NUOVO COMMISSARIO DI FRATELLI D’ITALIA PER PALERMO CITTÀ