Corleone, il sindaco Nicolò Nicolosi ritira le dimissioni: “Sento il dovere di proseguire”

Il sindaco di Corleone Nicolò Nicolosi ha deciso di ritirare le dimissioni, presentate a inizio mese dopo le “polemiche” per la sua vaccinazione al Covid insieme ad alcuni membri della giunta (atto difeso dal primo cittadino, che poi però aveva deciso di dimettersi per ragioni di opportunità). Contestualmente al ritiro delle dimissioni ha annunciato l’intenzione di adire le vie legali conto chi si era riferito a lui con “toni offensivi” per il caso vaccini.

La decisione arriva dopo la riunione con i capigruppo consiliari e il presidente del Consiglio comunale: i capigruppo, l’intero Consiglio comunale e i sindaci dell’area avevano ribadito sostegno al sindaco (recentemente vittime di intimidazioni) invitandolo nei giorni scorsi a ritirare le dimissioni: “La riunione di oggi con i capigruppo consiliari e il presidente del Consiglio comunale si è conclusa con un rinnovato impegno da parte di tutti a continuare l’attività amministrativa al servizio della città per portare a compimento i progetti di sviluppo già avviati”, afferma Nicolosi.

“Sento il dovere di proseguire con dedizione ancora più grande”, aggiunge. “A Corleone possono trovare concreta realizzazione le grandi opere già avviate e quelle ancora da inaugurare tra l’anno in corso e il prossimo. A tutta la cittadinanza chiedo collaborazione e comprensione. Per raggiungere questo risultato personalmente rinuncerò ad ogni azione di riconoscimento delle mie ragioni, auspicando che analogo comportamento possa riguardare tutti”.

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 26 MARZO 2021

IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 26 MARZO 2021

COVID, QUASI CERTO: NIENTE ZONE GIALLE FINO AL 30 APRILE

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI