Coronavirus: a Palermo, Messina e Catania le unità di crisi per gestire la pandemia
Dopo la delibera di giunta dello scorso 27 novembre, si procede alla costituzione degli uffici straordinari per la gestione dell’emergenza da Coivd19 nelle aziende sanitarie provinciali metropolitane di Palermo, Catania e Messina.
Ai tre commissari (Renato Costa per Palermo, Pino Liberti per Catania e Carmelo Criscelli per Messina) è stato affidato il compito di costituire un ufficio straordinario composto da due giornalisti professionisti, 20 assistenti informatici, 30 amministrativi, 10 operatori di call center, 50 infermieri, 12 tecnici della prevenzione, 10 psicologi.
Per le tre strutture commissariali, “alla luce peraltro del significativo accrescimento del carico di lavoro”, l’assessore Razza ha indicato “l’omogeneizzazione delle attività e dei compiti assegnati”, ma soprattutto “un potenziamento adeguato e proporzionato al bacino d’utenza”.
MUSUMECI: “PRONTO AL PEGGIO MA OTTIMISTI”