Coronavirus in Italia, il bollettino del 10 dicembre: 17.000 contagi ma 887 morti
Sono stati 16.999 i nuovi contagi in Italia a fronte di 171.586 tamponi processati. È quanto si legge nel bollettino di oggi, giovedì 10 dicembre, diffuso dal Ministero della Salute.
Torna a scendere l’incidenza delle persone risultate positive al Covid rispetto al numero di tamponi effettuati. Il tasso è calato al 9,9%, in diminuzione di quasi un punto percentuale rispetto a ieri.
Resta però enorme il numero dei morti, ben 887, dato in forte risalita.
Sono 30.099 i guariti e i dimessi nelle ultime 24 ore per il Covid. Dall’inizio della pandemia sono oltre un milione (1.027.994) le persone che hanno superato il coronavirus. Gli attuali positivi sono diminuiti di 13.988 persone, scendendo sotto quota 700.000.
Sono 251 i nuovi pazienti ricoverati in terapia intensiva in Italia nelle ultime 24 ore: il saldo giornaliero è però di – 29 unità, portando il totale delle persone in rianimazione a 3.291. I ricoverati nei reparti ordinari sono invece 565 meno di ieri, per un totale di 29.088 pazienti.
Questo il quadro completo dei dati del Ministero:
• Attualmente positivi: 696.527
• Deceduti: 62.626 (+887)
• Dimessi/Guariti: 1027.994 (+30.099)
• Ricoverati: 32.379 (-594)
• di cui in Terapia Intensiva: 3.291 (-29)
• Tamponi: 23.676.174 (+171.586)
Totale casi: 1.787.147 (+16.999, +0,96%)
CONFRONTA I DATI CON QUELLI DI IERI, 9 DICEMBRE
IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 10 DICEMBRE 2020
I DATI ANALITICI DELLA SICILIA, 10 DICEMBRE: CATANIA “DOPPIA” PALERMO