Coronavirus in Italia, il bollettino del 13 gennaio: giù il rapporto tra test e positività

Migliora la situazione in Italia. I nuovi contagi sono stati 15.774, molti meno di ieri, a fronte di 175.429: ciò significa che il rapporto tra test e positività è sceso abbondantemente sotto al 10%, cioè al 9% esatto. È quanto riportato nel bollettino di oggi, mercoledì 13 gennaio 2021, diffuso dal Ministero della Salute.

Sono diminuiti  anche i morti (+ 507) che sono stati più di 100 in meno rispetto al giorno precedente. Ma il totale sfonda quota 80.000.

Sono 57 in meno i pazienti in terapia intensiva per il Covid-19 in Italia, nel saldo giornaliero tra ingressi e uscite. Gli ingressi giornalieri in rianimazione sono 165, portando il totale a 2.579. I ricoverati nei reparti ordinari sono invece 187 in meno rispetto a ieri, per un totale di 23.525 unità. In isolamento domiciliare ci sono 538.670 persone (-5.022 rispetto a ieri).

In totale da inizio epidemia i casi sono 2.319.036, le vittime, 80.326. Gli attualmente positivi sono 564.774 (-5.266 rispetto a ieri), i dimessi e i guariti 1.673.936 (+20.532).

Le regioni con il maggior numero di tamponi positivi al coronavirus nelle ultime 24 ore sono: Lombardia 2.245, Sicilia 1.969, Veneto 1.884, Lazio 1.612, Emilia Romagna 1.178, Campania 1.098, Puglia 1.082, Piemonte 1.009.

Questo il quadro completo dei dati del Ministero:

• Attualmente positivi: 564.774
• Deceduti: 80.326 (+507)
• Dimessi/Guariti: 1.673.936 (+20.532)
• Ricoverati: 26.104 (-244)
• di cui in Terapia Intensiva: 2.579 (-57)
• Tamponi: 28.300.119 (+175.429)

Totale casi: 2.319.036 (+15.774, +0,68%)

CONFRONTA I DATI CON QUELLI DI IERI, 12 GENNAIO 2021

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 13 GENNAIO 2021

I DATI ANALITICI DELLA SICILIA DEL 13 GENNAIO 2021

COVID, IL REPORT DELLE VACCINAZIONI IN SICILIA DEL 13 GENNAIO 2021

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI