Coronavirus in Italia, il bollettino del 16 dicembre: 17.572 contagi, 680 morti

Ci sono 17.572 nuovi contagi in Italia, i morti sono 680. È quanto si legge nel bollettino di oggi, mercoledì 16 dicembre, diffuso dal Ministero della Salute.

Dati confortanti se si considera che il numero dei tamponi processati sfiora i 200.000 (199.489), in aumento di 35 mila circa rispetto a ieri. Il tasso di positività (rapporto positivi-tamponi, compresi quelli ripetuti e di controllo) è dell’8,8%, in leggero calo rispetto al 9% circa di ieri.

Sono 2.926 i pazienti in terapia intensiva per il Covid-19 in Italia, in calo di 77 unità nel saldo complessivo tra entrate e uscite rispetto a ieri. Gli ingressi giornalieri in rianimazione sono stati invece 191. Le persone ricoverate nei reparti ordinari sono 26.897, in calo di 445 unità rispetto al giorno precedente.

Ieri i positivi erano stati 14.844, i morti 846. In totale i casi da inizio epidemia sono 1.888.144, le vittime 66.537. Gli attualmente positivi sono 645.706 (-17.607), i guariti e dimessi 1.175.901 (+34.495). Le persone in isolamento domiciliare sono 615.883 (-17.085).

Tra le regioni al primo posto il Veneto con 3.817. Seguono Lombardia (2.994), Puglia (1.388), Emilia Romagna (1.238), Lazio (1.220), Piemonte (1.215), Sicilia (1.065).

Questo il quadro completo dei dati del Ministero:

• Attualmente positivi: 645.706
• Deceduti: 66.537 (+680)
• Dimessi/Guariti: 1.175.901 (+34.495)
• Ricoverati: 29.823 (-522)
• di cui in Terapia Intensiva: 2.926 (-77)
• Tamponi: 24.683.230 (+199.489)

Totale casi: 1.888.144 (+17.572, +0,94%)

CONFRONTA I DATI CON QUELLI DI IERI, 15 DICEMBRE

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 16 DICEMBRE 2020

IL DATO ANALITICO DELLA SICILIA 16 DICEMBRE 2020

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI