Coronavirus in Italia, bollettino del 16 febbraio: 10.386 casi, 4.000 positivi in meno

Sono stati 10.386 i casi nuovi di contagio (ieri 7.351)a fronte di circa 274.000 tamponi (95.000 in più di ieri). È quanto emerge dal bollettino di oggi, martedì 16 febbraio, diffuso dal Ministero della Salute. Scende quindi ben sotto il 4% la percentuale tra casi effettuati e positivi: 3,8% oggi contro il 4,1% di ieri.

In aumento i decessi che sono stati 336, ieri erano state 258.

Il numero dei guariti è stato nettamente superiore a quello dei nuovi contagi per cui è di molto ridotto il numero degli attuali positivi: – 4.412. Gli attualmente positivi sono 393.686 (-4.412 nelle ultime 24 ore), i guariti e dimessi sono 2.251.734 (+14.444), in isolamento domiciliare ci sono 373.149 persone (-4.345)

Sono 2.074 i pazienti in terapia intensiva per il Covid in Italia, con un saldo giornaliero di 15 unità in meno tra ingressi e uscite. Gli ingressi giornalieri in rianimazione sono stati 154. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono ora 18.463, con un calo di 52 unità.

I casi totali da inizio epidemia sono ora 2.739.591, i morti 94.171.

Tra le regioni, solo la Lombardia (1.696) e la Campania (1.135) sono andate oltre quota mille contagi.

Questo il quadro completo dei dati del Ministero:

• Attualmente positivi: 393.686
• Deceduti: 94.171 (+336)
• Dimessi/Guariti: 2.251.734 (+14.444)
• Ricoverati: 20.537 (-67)
• di cui in Terapia Intensiva: 2.074 (-15)
• Tamponi: 36.621.878 (+274.019)

Totale casi: 2.739.591 (+10.386, +0,38%)

CONFRONTA I DATI CON QUELLI DI IERI, 15 FEBBRAIO 2021

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 16 FEBBRAIO 2021

I DATI ANALITICI DELLA SICILIA DEL 16 FEBBRAIO 2021

VACCINO IN SICILIA, GIA’ SOMMINISTRATE 235 MILA DOSI

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI