Coronavirus in Italia, il bollettino del 16 gennaio: 16.310 contagi, 475 morti
Ci sono stati 16.310 nuovi casi con 475 decessi: numeri del tutto analoghi a quelli di ieri. I tamponi sono stati poco più di 260.000. È quanto emerge dal bollettino di oggi, sabato 16 gennaio, diffuso dal Ministero della Salute. Ricordiamo che da ieri, nel calcolo dei tamponi, sono stati inseriti anche quelli “veloci”, cosa che ha ovviamente modificato in modo sostanziale il rapporto tra test effettuati e casi di positività.
Il tasso di positività è al 6,3%, in aumento rispetto al 5,9% di ieri (+0,4%). In totale i casi da inizio epidemia sono 2.368.733, i morti 81.800.
Gli attualmente positivi sono 557.717 (-351), i guariti e i dimessi 1.729.216 (+16.186), in isolamento domiciliare ci sono 532.413 persone (-292).
Sono in calo di 2 unità i pazienti in terapia intensiva in Italia nelle ultime 24 ore, nel saldo giornaliero tra ingressi e uscite. Gli ingressi giornalieri in terapia intensiva sono 170. In totale i ricoverati in rianimazione sono 2.520. I pazienti in area medica sono invece in diminuzione di 57 unità rispetto a ieri, portando il totale a 22.784.
Le regioni con il maggior numero di tamponi giornalieri positivi sono: Lombardia 2.134, Sicilia 1.954, Veneto 1.929, Emilia Romagna 1.674, Lazio 1.282, Campania 1.132.
Questo il quadro completo dei dati del Ministero:
• Attualmente positivi: 557.717
• Deceduti: 81.800 (+475)
• Dimessi/Guariti: 1.729.216 (+16.186)
• Ricoverati: 25.304 (-59)
• di cui in Terapia Intensiva: 2.520 (-2)
• Tamponi: 28.994.914 (+260.704)
Totale casi: 2.368.733 (+16.310, +0,69%)
CONFRONTA I DATI CON QUELLI DI IERI, 15 GENNAIO 2021
IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 16 GENNAIO 2021
DATI ANALITICI DELLA SICILIA DEL 16 GENNAIO 2021
COVID, REPORT DELLE VACCINAZIONI IN SICILIA DEL 16 GENNAIO 2021