Coronavirus in Italia, il bollettino del 19 dicembre: 16.000 contagi, 533 morti

Altri 16.308 contagi in Italia con un incremento dei decessi di 533 unità. È quanto si legge nel bollettino di oggi, sabato 19 dicembre, diffuso dal Ministero della Salute. I tamponi processati sono stati 176.185, il rapporto tra test e positività scende dunque nuovamente sotto il 10%, per la precisione al 9,2%.

Calano di 35 unità – nel saldo giornaliero tra ingressi e uscite – i pazienti in terapia intensiva per il Covid in Italia. I ricoverati nei reparti ordinari diminuiscono invece dii 405 unità nelle ultime 24 ore.

In totale i casi da inizio epidemia in Italia sono 1.938.083, le vittime 68.447. Gli attualmente positivi sono 620.166 (-7.632) , i guariti e dimessi 1.249.470 (+23.384). In isolamento domiciliare ci sono 592.018 persone (-7.192).

Tra le regioni con il maggior numero di tamponi positivi figurano Veneto (3.834), Lombardia (1.944), Emilia Romagna (1.641), Lazio (1.410), Puglia (1.382), Friuli Venezia Giulia (974), Campania (949), secondo i dati del ministero della Salute.

Questo il quadro completo dei dati del Ministero:

• Attualmente positivi: 620.166
• Deceduti: 68.447 (+553)
• Dimessi/Guariti: 1.249.470 (+23.384)
• Ricoverati: 28.148 (-440)
• di cui in Terapia Intensiva: 2.784 (-35)
• Tamponi: 24.991.705 (+176.185)

Totale casi: 1.938.083 (+16.308, +0,85%)

CONFRONTA I DATI CON QUELLI DI IERI, 18 DICEMBRE

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 19 DICEMBRE 2020

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI