Coronavirus in Italia, il bollettino del 19 ottobre: meno contagi ma pochi tamponi
I contagi sono scesi, + 9.338 ma non c’è molto da esultare perchè è prassi che dopo la domenica, quando cioè si processano meno tamponi, i numeri risultino in discesa. E difatti i tamponi sono stati meno di 100 mila. È quanto si legge nel bollettino di oggi, lunedì 19 ottobre, diffuso dal Ministero della Salute.
Si tratta comunque del primo calo da una settimana a questa parte. I tamponi effettuati sono stati 98.862. E i dati sui decessi, 73 nelle ultime 24 ore, non sono certo incoraggianti anche perchè aumenta di altre 47 unità il carico delle terapia intensive giunte ora a quota 797.
Sale al 9,4% l’incidenza del numero di persone risultate positive rispetto al numero complessivo di tamponi effettuati nelle ultime 24 ore (precisamente il 9,44%).
Sono 134.003 le persone attualmente positive al Covid in Italia (7.766 in più rispetto a ieri). Di queste, 7.676 (+ 545) sono ricoverate nei reparti ordinari mentre 797 (+ 47) sono in terapia intensiva: 113 sono in Lombardia, 111 nel Lazio, 85 in Campania e 72 in Sicilia.
I decessi hanno raggiunto quota 36.616 (+73) e i guariti sono in tutto 252.959 (+1498). I contagiati totali in Italia sono 423.578.
Tra le Regioni sono sempre la Lombardia (1.687) e la Campania (1.593) quelle che denunciano il maggior numero di nuovi casi.
CONFRONTA I DATI CON QUELLI DI IERI, 18 OTTOBRE
IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 19 OTTOBRE 2020