Coronavirus in Italia, bollettino 21 dicembre: meno di 11.000 contagi, 415 morti
Occhio ai dati. I numeri dei contagi sono calati ma sono calati molto anche i tamponi effettuati come sempre avviene la domenica: 10.872 i contagi e 87.889 i tamponi. È quanto si legge nel bollettino di oggi, lunedì 21 dicembre, diffuso dal Ministero della Salute. In sostanza è ancora aumentata la percentuale tra test effettuati e positività: oggi è del 12,3% contro l’11% di ieri.
Il totale dei casi dall’inizio dell’emergenza di 1.964.054. Il totale dei decessi sale invece a 69.214.
Ad oggi in Italia ci sono 613.582 attualmente positivi, con un calo nelle ultime 24 ore di 9.178. L’incremento dei guariti e dei dimessi in un giorno è di 19.632 che porta il totale dall’inizio dell’emergenza a 1.281.258.
Sono 2.731 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per Covid in Italia, 12 meno di ieri nel saldo tra ingressi e uscite. Gli ingressi giornalieri in rianimazione sono invece 161. Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 25.145 persone, con un calo rispetto a ieri di 13 pazienti.
E’ ancora una volta il Veneto a far segnare il maggior incremento di casi giornalieri: 2.583. Altre due regioni hanno più di mille casi in un giorno, l’Emilia Romagna (1.594) e il Lazio (1.205), mentre in Lombardia ne sono stati individuati 950.
Questo il quadro completo dei dati del Ministero:
• Attualmente positivi: 613.582
• Deceduti: 69.214 (+415)
• Dimessi/Guariti: 1.281.258 (+19.632)
• Ricoverati: 27.876 (-25)
• di cui in Terapia Intensiva: 2.731 (-12)
• Tamponi: 25.217.014 (+87.889)
Totale casi: 1.964.054 (+10.872, +0,56%)
CONFRONTA I DATI CON QUELLI DI IERI, 20 DICEMBRE