Coronavirus in Italia, il bollettino del 23 dicembre: 14.500 contagi, 553 decessi

I nuovi contagi sono 14.522, qualche centinaio in più di ieri. Ma sono stati eseguiti anche più tamponi per cui la percentuale tra test e positività è sempre ampiamente sotto il 10%, per la precisione 8,01%. È quanto si legge nel bollettino di oggi, mercoledì 23 dicembre, diffuso dal Ministero della Salute.

Sempre piuttosto alto il numero dei decessi: sono 553 e il totale supera quota 70.000.

I pazienti in terapia intensiva per il Covid-19 in Italia diminuiscono di 63 unità nel saldo tra ingressi e uscite. Gli ingressi giornalieri in rianimazione sono 216.

In totale ci sono ora in rianimazione 2.624 persone. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari invece sono ora 24.546, in calo di 402 unità rispetto al giorno precedente.

Questo il quadro completo dei dati del Ministero:

• Attualmente positivi: 598.816
• Deceduti: 70.395 (+553)
• Dimessi/Guariti: 1.322.067 (+20.494)
• Ricoverati: 27.170 (-465)
• di cui in Terapia Intensiva: 2.624 (-63)
• Tamponi: 25.558.583 (+175.364)

Totale casi: 1.991.278 (+14.522, +0,7%)

CONFRONTA I DATI CON QUELLI DI IERI, 22 DICEMBRE

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 23 DICEMBRE 2020

I DATI ANALITICI DELLA SICILIA, 23 DICEMBRE 2020

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI