Coronavirus in Italia, il bollettino del 23 febbraio: 13.314 casi, 356 morti

Ritorna a salire il numero dei nuovi contagi certificati. Normale, se si considera che da oggi non c’è più “l’effetto weekend”. I contagi sono dunque 13.314 mentre le vittime sono 356. È quanto emerge dal bollettino di oggi, martedì 23 febbraio 2021, diffuso dal Ministero della Salute.

È’ stato però molto alto il numero dei tamponi effettuati, oltre 303.000, per cui è scesa la percentuale tra test e positività, adesso del 4,38% (ieri intorno al 5,6%)

E’ però in costante aumento il dato dei ricoveri: 168 pazienti in più in strutture ospedaliere e 28 in più in terapia intensiva. I pazienti ricoverati in terapia intensiva in Italia sono 2.146. I ricoverati con sintomi sono, invece, 18.295 (+140).

Gli attualmente positivi in Italia tornano a salire raggiungendo quota 387.948 (+45 rispetto a ieri). Il totale dei dimessi o guariti è 2.347.866 (+12.898), mentre quello delle vittime è di 96.348.

Lombardia, Emilia Romagna, Campania, Veneto e Piemonte sono, nell’ordine, le regioni che hanno fatto registrare più di 1.000 contagi.

Questo il quadro completo dei dati del Ministero:

• Attualmente positivi: 387.948
• Deceduti: 96.348 (+356)
• Dimessi/Guariti: 2.347.866 (+12.898)
• Ricoverati: 20.441 (+168)
• di cui in Terapia Intensiva: 2.146 (+28)
• Tamponi: 38.533.461 (+303.850)

Totale casi: 2.832.162 (+13.314, +0,47%)

CONFRONTA I DATI CON QUELLI DI IERI, 22 FEBBRAIO 2021

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 23 FEBBRAIO 2021

I DATI ANALITICI DELLA SICILIA DEL 23 FEBBRAIO 2021

VACCINO ANTI COVID, MONDO DELLA SCUOLA IN SUBBUGLIO

COVID, ALLA FIERA DI PALERMO APRE L’HUB PER LE VACCINAZIONI

 

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI