Coronavirus in Italia, il bollettino del 24 aprile: quasi 14.000 contagi, 322 morti
I nuovi contagi in Italia sono stati 13.817 (ieri quasi 1.000 in più), i tamponi 320.000 (ieri 5.000 in meno). I dati, dunque, restano abbastanza stazionari, la curva di discesa resta molto lenta. È quanto si legge nel bollettino di oggi, sabato 24 aprile 2021, diffuso dal Ministero della Salute.
Il rapporto tra casi positivi e test effettuati è del 4,30%, tre punti decimali in meno rispetto a ieri.
I decessi sono stati 322 (ieri 20 in più), superata dunque quota 119.000 dall’inizio della pandemia.
Sono 2.894 i pazienti ricoveri in terapia intensiva per Covid in Italia, in calo di 85 unità rispetto a ieri nel saldo giornaliero tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri sono stati 143 (ieri 153). Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 20.971 persone, in calo di 469 rispetto a ieri.
In totale i casi dall’inizio dell’epidemia sono 3.949.517, i morti 119.021. Gli attualmente positivi sono invece 461.448 (-4.095 rispetto a ieri) mentre i guariti e dimessi sono 3.369.048 (+17.587)
Lombardia e Campania sono le due regioni che fanno registrare più di 2.000 casi; seguono Lazio, Puglia e Sicilia sopra quota 1.000.
Questo il quadro completo dei dati del Ministero:
Attuali positivi: 461.448 (-4.095)
Deceduti: 119.021 (+322)
Dimessi/Guariti: 3.369.048 (+17.587)
Ricoverati: 23.865 (-554)
di cui in Terapia Intensiva: 2.894 (-85)
Totale casi: 3.949.517 (+13.817)
Tamponi: (+320.780)
IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 24 APRILE 2021