Coronavirus Italia, il bollettino del 26 dicembre: 10.000 contagi ma pochi tamponi

Poco più di 10.000 contagi, 10.407 per la precisione. Ma i tamponi sono stati 81.285, meno della metà del solito. Resta alta dunque la proporzione tra test effettuati e positività riscontrate, per l’esattezza 12,5% in aumento rispetto a ieri. È quanto si legge  nel bollettino di oggi, sabato 26 dicembre, diffuso dal Ministero della Salute.

Ieri i positivi erano stati 19.037, i morti 459. In totale da inizio epidemia i casi sono arrivati a 2.038.759, le vittime sono 71.620.

In grande ribasso il numero dei morti, 261, e diminuiscono anche i ricoverati.

Gli attualmente positivi sono 580.941 (+1.055), i dimessi e guariti 1.386.198 (+9.089), in isolamento domiciliare ci sono persone 555.055 (+1.155). La provincia autonoma di Bolzano non ha comunicato i dati che verranno aggiornati domani.

Sono in calo di 2 unità i pazienti in terapia intensiva per il Covid-19 in Italia nelle ultime 24 ore, nel saldo tra ingressi e uscite. Gli ingressi giornalieri in rianimazione sono 135. Il totale dei ricoverati in terapia intensiva è ora 2.582. I ricoveri nei reparti ordinari sono diminuiti di 98 unità, portando il totale a 23.304.

Le regioni con il maggior numero di tamponi positivi al coronavirus nelle ultime 24 ore sono Veneto 2.523, Emilia Romagna 1.756,Lombardia 1.606, Lazio 1.123.

Questo il quadro completo dei dati del Ministero:

• Attualmente positivi: 580.941
• Deceduti: 71.620 (+261)
• Dimessi/Guariti: 1.386.198 (+9.089)
• Ricoverati: 25.886 (-100)
• di cui in Terapia Intensiva: 2.582 (-2)
• Tamponi: 25.985.979 (+81.285)

Totale casi: 2.038.759 (+10.407, +0,51%)

CONFRONTA I DATI CON QUELLI DI IERI, 25 DICEMBRE

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 26 DICEMBRE 2020

I DATI ANALITICI DELLA SICILIA DEL 26 DICEMBRE 2020

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI