Coronavirus in Italia, il bollettino del 3 novembre: 28.000 contagi, 353 decessi
I nuovi contagi sono 28.244 (ieri 22.253) ma si conta un numero altissimo di deceduti, 353: centoventi più di ieri, il numero più alto da maggio. È quanto si legge nel bollettino di oggi, martedì 3 novembre, diffuso dal Ministero della Salute.
Il totale dei contagiati è ora di 759.829, i morti sono 39.412. Gli attualmente positivi superano i 400 mila e sono ora 418.142 (+21.630 rispetto a ieri). I guariti e dimessi sono 302.275 (+6.258).
I pazienti in terapia intensiva aumentano di 203 in un solo giorno, portando il totale a 2.225. Sono stati effettuati 182.287 tamponi, quasi 47 mila più di ieri.
I ricoverati con sintomi aumentano di 1.274 unità. In isolamento domiciliare ci sono ora 394.803 persone, in aumento di 20.153 unità.
Tra le Regioni è sempre la Lombardia a far registrare il dato più alto con 6.804 casi. Poi il Piemonte con 3.169, la Campania con 2.971, Toscana 2.336, Veneto 2.298, Lazio 2.209, Emilia Romagna 1.912.
Il rapporto tra positivi e tamponi è di circa il 15,5% nelle ultime 24 ore, in calo rispetto a ieri quando si era attestato quasi al 16,4%.
Questo il quadro completo dei dati del Ministero:
• Attualmente positivi: 418.142
• Deceduti: 39.412 (+353)
• Dimessi/Guariti: 302.275 (+6.258)
• Ricoverati: 23.339 (+1.477)
• di cui in Terapia Intensiva: 2.225 (+203)
• Tamponi: 16.285.936 (+182.287)
Totale casi: 759.829 (+28.244, +3,86%)