Coronavirus in Italia, il bollettino del 30 aprile: 13.446 casi, 263 morti
Piccoli segnali di miglioramento in Italia. Si sono registrati 13.446 (circa 900 meno di ieri) mentre i tamponi processati – quasi 339.000 – sono circa 9.000 in più. È quanto si legge nel bollettino di oggi, venerdì 30 aprile 2021, diffuso dal Ministero della Salute.
Scende il rapporto tra casi positivi e test effettuati: oggi è del 3,96% mentre ieri si era attestato sul 4,33%.
Ancora una piccola discesa anche nel numero dei decessi che sono stati 263 (25 in meno di ieri).
Sono 2.583 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per Covid in Italia, in calo di 57 unità rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri sono stati 137 (ieri 129). Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 18.940 persone, in calo di 411 rispetto a ieri.
È sempre la Lombardia la regione più colpita dai contagi (2.214), seguita da cinque regioni sopra i 1.000 casi, nell’ordine Campania, Puglia, Emilia Romagna, Lazio e Piemonte.
Questo il quadro completo dei dati del Ministero:
• Attualmente positivi: 436.270
• Deceduti: 120.807 (+263)
• Dimessi/Guariti: 3.465.576 (+15.621)
• Ricoverati: 21.523 (-468)
• di cui in Terapia Intensiva: 2.583 (-57)
• Tamponi: 58.579.752 (+338.771)
Totale casi: 4.022.653 (+13.446, +0,34%)
IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 30 APRILE 2021
I DATI ANALITICI DELLA SICILIA DEL 30 APRILE 2021