Coronavirus in Italia, il bollettino del 5 maggio: 10.500 casi, 267 morti

Resta sostanzialmente stabile la curva dei nuovi contagi che nei giorni scorsi aveva comunque già avuto una netta flessione. I nuovi casi sono stati 10.585 (circa 1.400) più di ieri ma sono stati più di ieri anche i tamponi processati: 327.000 contro i 315.000 di 24 ore fa. È quanto si legge nel bollettino di oggi, mercoledì 5 maggio 2021, diffuso dal Ministero della Salute.

Sale di poco, al 3,23%, il rapporto tra test effettuati e casi positivi: ieri la percentuale era del 2,88%.

I pazienti ricoverati terapia intensiva per il Covid sono 2.368, in calo di 55 unità rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri sono stati 142 (ieri 136). Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 17.520 persone, in calo di 656 unità rispetto a ieri.

Sono scesi i nuovi decessi, 267 (ieri 305).

Sono sempre Lombardia e Campania (con circa 1.500 nuovi casi) le regioni più coinvolte, seguono Puglia, Piemonte e Lazio.

Questo il quadro completo dei dati del Ministero:

• Attualmente positivi: 407.129
• Deceduti: 122.005 (+267)
• Dimessi/Guariti: 3.541.266 (+17.072)
• Ricoverati: 19.888 (-711)
• di cui in Terapia Intensiva: 2.368 (-55)
• Tamponi: 59.879.330 (+327.169)

Totale casi: 4.070.400 (+10.585, +0,26%)

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 5 MAGGIO 2021 

I DATI ANALITICI DELLA SICILIA DEL 5 MAGGIO 2021

CONFRONTA I DATI CON QUELLI DI IERI, 4 MAGGIO 2021

PSICOSI ASTRAZENECA, IN SICILIA “CONGELATE” 250.000 DOSI

CORONAVIRUS, POSITIVO L’ARCIVESCOVO DI PALERMO LOREFICE

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI