Coronavirus in Italia, il bollettino del 7 marzo: 20.700 contagi ma meno tamponi

Effetto week end: i nuovi contagi sono 20.765, cioè tremila meno di ieri ma sono in netto calo anche i tamponi di riferimento. È quanto emerge dal bollettino di oggi, domenica 7 marzo 2021, diffuso dal Ministero della Salute.

Sono 271.336 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati, ieri erano stati 355.024. Il tasso di positività è del 7,6%, in aumento di un punto rispetto al 6,6% di ieri.

Sono invece 207 le vittime, per un totale di 99.785

Sono 2.605 i pazienti in terapia intensiva per il Covid in Italia, 34 in più rispetto a ieri. Gli ingressi giornalieri in rianimazione sono 161 (ieri erano 214). Nei reparti ordinari ci sono invece 21.144 persone, in aumento di 443 unità rispetto a ieri.

In Italia ci sono 472.862 attualmente positivi, in aumento di 7.050 rispetto a ieri. I guariti e i dimessi dall’inizio dell’emergenza sono invece 2.494.839, con un incremento di 13.467 nelle ultime 24 ore.

Tra le Regioni sempre in testa la Lombardia con 4.397 casi; poi Emilia Romagna (3.056), Campania (2.560). Sopra i mille casi cinque regioni.

Questo il quadro completo dei dati del Ministero:

• Attualmente positivi: 472.862
• Deceduti: 99.785 (+207)
• Dimessi/Guariti: 2.494.839 (+13.467)
• Ricoverati: 23.749 (+477)
• di cui in Terapia Intensiva: 2.605 (+34)
• Tamponi: 42.342.845 (+271.336)

Totale casi: 3.067.486 (+20.765, +0,68%)

CONFRONTA I DATI CON QUELLI DI IERI, 6 MARZO 2021

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 7 MARZO 2021

I DATI ANALITICI DELLA SICILIA DEL 7 MARZO 2021

“CASO VACCINO”, SI DIMETTE IL SINDACO DI CORLEONE

 

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI