Coronavirus in Italia, il bollettino dell’1 ottobre: record di nuovi contagi
Sono 2.548 i nuovi contagi in Italia: il mese di ottobre non poteva cominciare peggio. Ci sono anche 24 decessi in più. È quanto emerge dal bollettino di oggi, giovedì 1 ottobre, diffuso dal Ministero della Salute.
Per la prima volta dall’inizio della pandemia sono addirittura dieci le regioni italiane che segnano contagi a tre cifre e il record di giornata va al Veneto con 445 casi, seguito dalla Campania con 390 contagi.
Un incremento di quasi 2.500 casi è il più alto dalla fine del lockdown e non c’era un dato così alto da oltre cinque mesi. E’ record, comunque, anche il numero di tamponi: 118.236 circa 13mila più di ieri.
Il totale dei contagiati dall’inizio dell’emergenza sale a 317.409. Risale anche l’incremento del numero delle vittime: 24 in un giorno, contro le 16 di ieri, per un totale di 35.918.
Sono 52.647 gli attualmente positivi al Covid 19 in Italia, 1.384 più di mercoledì. I dati del ministero confermano inoltre la crescita dei pazienti ospedalizzati: nelle terapie intensive ci sono oggi 291 persone, 11 in più nelle ultime 24, mentre nei reparti ordinari sono 3.095, cinquanta più di ieri. Il totale dei dimessi e dei guariti sale invece a 228.844 con un incremento di 1.140 in un giorno.