Coronavirus, l’indice Rt della Sicilia resta sopra 1: “Insistere con le misure”

Cala l’indice di contagio Rt in Italia (sotto 1 il valore medio); non in Sicilia. É in sintesi quanto emerge dalla bozza del monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità, che riporta – per il periodo 30 dicembre 2020/12 gennaio 2021 – una riduzione dell’indice di trasmissibilità medio in Italia a 0,97 (range 0,85-1,11), in diminuzione dopo cinque settimane di crescita.

Non altrettanto confortante è però il dato di Sicilia e Puglia: entrambe presentano un Rt puntuale maggiore di 1 anche nel limite inferiore, compatibile quindi con uno scenario di tipo 2. Le altre hanno invece un Rt puntuale compatibili con uno scenario tipo uno.

Per il documento sono quattro le Regioni/PPAA con una classificazione di rischio alto (erano 11 la settimana precedente): Pa/Bolzano, Sardegna, Sicilia e Umbria. Rischio moderato per 11 regioni: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Pa/Trento, Puglia, Valle d’Aosta e Veneto. In 5 regioni classificate a rischio moderato viene segnalata alta probabilità di progressione a rischio alto (Lazio, Marche, Molise, PA/Trento e Valle d’Aosta). Sei le regioni classificate a rischio basso: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Liguria e Toscana.

Il dato ha come conseguenza una “diminuzione del rischio di una epidemia non controllata e non gestibile nel Paese” sebbene l’Italia resti “in un contesto in cui l‘impatto sui servizi assistenziali rimane alto nella maggior parte delle Regioni/PPAA”. L’epidemia resta dunque in una fase delicata ed un nuovo rapido aumento nel numero di casi nelle prossime settimane è possibile, qualora non venissero mantenute rigorosamente misure di mitigazione sia a livello nazionale che regionale, viste anche le forti differenze fra singole regioni.

Sono 12 le Regioni/PPAA che hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva e/o aree mediche sopra la soglia critica (stesso numero della settimana precedente). Il tasso di occupazione in terapia intensiva a livello nazionale, invece, è sceso sotto la soglia critica (30%).

COVID, LA REGIONE “CAMBIA” TAMPONI

ANTONELLA, LA “PROVA D’AMORE”: PRELEVATI GLI ORGANI DELLA BIMBA

RUBA PROFILO FB E ADESCA MINORI SUL WEB: INDAGATO 39ENNE

TRASPORTO PUBBLICO IN SICILIA: SBLOCCATI 10 MILIONI

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI