Coronavirus, tamponi gratuiti ai “drive-in”: dove farli e come prenotarsi VIDEO / MAPPA
Prosegue in 40 comuni siciliani la campagna di screening per il Coronavirus: un servizio offerto dalla Regione insieme alle varie amministrazioni locali, con la possibilità di sottoporsi volontariamente ad un tampone gratuito in modalità “drive-in” (cioè recandosi sul posto direttamente con una autovettura). Ma dove farli e come prenotarsi?
DOVE FARLI: le strutture attrezzate per il “drive-in” sono distribuite in in 40 comuni siciliani. (IN CODA ALL’ARTICOLO, la mappa dei 40 comuni in cui il servizio sarà attivo il 14, 15 e 16 novembre).
CHI PUÓ FARLI: in questa fase, il target scelto è la popolazione scolastica. Il servizio è dunque rivolto a personale docente, non docente, studenti e propri nuclei familiari, che possono accedere ai drive-in per sottoporsi volontariamente e gratuitamente al test.
COME PRENOTARSI: la Regione mette a disposizione una procedura di prenotazione sulla piattaforma on-line www.siciliacoronavirus.it. Sul sito bisognerà cliccare sul bottone “tampone rapido Covid19” e compilare il modulo di registrazione scegliendo la data disponibile tra i drive-in proposti (NOTA: in caso di nucleo familiare bisognerà compilare un modulo di registrazione per ogni componente).
La piattaforma provvede a indicare la fascia oraria che viene generata automaticamente in base al numero di prenotazioni già acquisite. L’appuntamento registrato viene quindi indicato e comunicato al cittadino che può così raggiungere il drive-in prescelto.
COME FUNZIONA IL “DRIVE-IN”: In ogni sito sono previsti dei percorsi dedicati in cui si procede al prelievo del campione per un tampone rapido: in caso di positività, viene immediatamente ripetuto attraverso il tampone molecolare per la necessaria conferma così come previsto dai protocolli sanitari vigenti.
LA MAPPA DEI “DRIVE IN” SICILIANI:
LAMPEDUSA: SI RIBALTA UN BARCHINO, SALVATI 31 MIGRANTI
BRONTE E MISILMERI DIVENTANO ZONE ROSSE