Covid a Palermo, nuova impennata: più casi che a Catania e Messina insieme
Nuova drammatica impennata del numero di nuovi casi Covid a Palermo e provincia. I dati del 19 gennaio 2021 indicano che nel palermitano si sono registrati 569 casi (il dato più alto in Sicilia) e i numeri sono in controtendenza rispetto alle altre province. E un dato balza all’occhio: i dati di Palermo oggi sono superiori anche a Catania e Messina sommate insieme.
L’area del capoluogo è tristemente maglia nera – e per distacco -: a Palermo 569 casi; a Catania 237; 198 a Messina. Palermo e Provincia inoltre hanno registrato un significativo aumento dei casi negli ultimi giorni, mentre nelle altre due grandi aree metropolitane (Catania e Messina) si è registrato al contrario una diminuzione nel numero di nuovi contagi giornalieri.
Una situazione di grande difficoltà per l’area metropolitana di Palermo testimoniata anche da vari focolai che si sta cercando di mantenere sotto controllo (dagli ospedali del capoluogo al carcere Pagliarelli) e dalla grande preoccupazione per il mondo della scuola, con il rientro in classe fino alla prima media nonostante un serrato confronto tra amministrazioni locali e autorità sanitarie. Da una parte c’è l’attesa (o speranza?) che le misure di “zona rossa” diano i primi effetti, anche se la posizione di Orlando è chiara: per il primo cittadino serve invece il lockdown totale per contenere il virus. Che intanto resta una minaccia quantomai concreta.
IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 19 GENNAIO 2021
IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 19 GENNAIO 2021
COVID, REPORT DELLE VACCINAZIONI IN SICILIA DEL 19 GENNAIO 2021