Covid, accordo Regione-Aiop: in Sicilia vaccini anche nelle Case di cura private

La Regione Siciliana ha stipulato un accordo con l’Associazione italiana ospedalità privata che consente, in tutto il territorio dell’Isola, di ampliare ulteriormente gli Hub e i Centri vaccinali con 80 somministrazioni al giorno per ciascuna struttura. Il protocollo, siglato dal presidente Nello Musumeci e dal numero uno di Aiop Sicilia, Marco Ferlazzo, non prevede alcun costo a carico della Regione.

In particolare, le Case di cura organizzeranno gli aspetti logistici e sanitari (personale, locali, frigoriferi, etc) necessari ad accogliere quanti vorranno ricevere il vaccino, mentre spetterà alle Asp assicurare l’approvvigionamento e la consegna dei vari sieri. Le Case di cura, inoltre, metteranno a disposizione un “team” composto da almeno un medico (per le eventuali reazioni avverse), un infermiere e un amministrativo, i quali dovranno prima essere stati vaccinati.

Il personale in questione sarà formato dalle Asp. Anche nelle strutture private, i criteri di somministrazione del vaccino, ovviamente, rispecchieranno le priorità e i target del Piano nazionale. Le strutture private che aderiranno all’iniziativa andranno via via ad aggiungersi (sulla piattaforma telematica per le prenotazioni) a quelle già attivate dalla Regione e operative in Sicilia.

VACCINO, IN ARRIVO 2,5 MILIONI DI DOSI IN ITALIA

COVID IN SICILIA: LENTA DISCESA, RESTANO ALTI GLI ATTUALI POSITIVI

ANCE SICILIA ALLA REGIONE: “SBLOCCATE I PAGAMENTI ALLE IMPRESE”

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI