Covid, bollettino della Sicilia del 26 aprile: effetto “ponte”, pochi contagi e pochi tamponi
Sono sempre numeri “finti”, condizionati dal week end allungato dal piccolo “ponte” della Festa della Liberazione. Pochi tamponi e pochi contagi, incidenza leggermente al ribasso ma nulla che possa essere interpretato come un segnale positivo di abbassamento ella curva. É quanto si legge nel bollettino di oggi, martedì 26 aprile 2022, diffuso dal Ministero della Salute.
I nuovi casi sono stati 1.803 (26 più di ieri), i tamponi processati poco meno di 12.500. L’incidenza è al 14.46% (un altro punto percentuale “abbondante” meno di ieri).
Per lo stesso motivo riteniamo poco indicativo anche il dato dei ricoveri che però fa registrare un’inversione di tendenza, con un saldo positivo (+32) dopo alcuni giorni di progressiva discesa. Aumentano complessivamente gli attuali positivi ma continuiamo a ripetere che il dato di 122.000 positivi è fuori dalla realtà, sovradimensionato per effetto di un ritardo nel conteggio delle persone che sin sono lasciate alle spalle il contagio.
Con gli 11 morti di oggi il totale dall’inizio della pandemia supera i 10.500 morti.
Questo il quadro completo dei dati del Ministero:
Attuali positivi: 121.964 (+776)
Deceduti: 10.504 (+11)*
Dimessi/guariti: 960.024 (+1.433)
Ricoverati totali: 893 (+32)
Ricoverati in terapia intensiva: 51 (=)
Totale casi: 1.092.492 (+1.803)*
Tamponi: (+12.465)
NOTA: La Regione Sicilia riporta che dei casi confermati comunicati in data odierna, n. 417 sono relativi a giorni precedenti al 25/04/22 (di cui n. 354 del 24/04/22, n. 24 del 23/04/22, n. 13 del 22/04/22); inoltre i decessi comunicati sono da attribuire ai giorni: N. 4 IL 25/04/2022 – N. 5 IL 24/04/2022 – N. 2 IL 23/04/2022
IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 26 APRILE 2022