Covid, crollano i consumi degli italiani: nel 2020 -123 miliardi, 5 mila euro a famiglia
L’anno del Covid ha cambiato ma soprattutto fatto crollare i consumi degli italiani come mai in passato: Confesercenti riferisce una elaborazione dei dati Istat secondo cui complessivamente nel 2020 l’insieme di pandemia e restrizioni ha fatto calare la spesa di 123 miliardi (un calo medio di circa 5mila euro a famiglia).
Analizzando il dato emerge che un terzo del totale riguarda solo un ambito, quello di alberghi e ristoranti: il calo di spesa si aggira sui -43 miliardi di euro, quasi 120 milioni di euro al giorno in meno. A seguire c’è il crollo dei consumi per i trasporti (-33 miliardi di euro) e l’ambito della cultura e intrattenimento (-16,3 miliardi di euro).
A crescere sono state invece tutte le spese che fanno riferimento alla permanenza in casa: l’aumento dei consumi di prodotti alimentari è stato pari a 2,8 miliardi. Ma ad aumentare sono anche spese per bollette e servizi: il boom dello smartworking e di offerte sempre più digitali coincide con un aumento dei canoni telefonici e internet di circa 620 milioni, mentre le bollette per le utenze di luce e gas fanno registrare un +1,4 miliardi.
DENISE: INDAGATI ANNA CORONA E GIUSEPPE DELLA CHIAVE
TUTTA ITALIA GIALLA: C’E’ L’ORDINANZA DI SPERANZA