Covid, focolaio al carcere Pagliarelli di Palermo: trovati 31 detenuti positivi

Trentuno detenuti presso il carcere Lorusso di Pagliarelli a Palermo sono risultati positivi al Covid. La scoperta è stata fatta ieri dopo che uno dei carcerati ha accusato sintomi febbrili. Lo ha reso noto la direttrice del penitenziario, Francesca Vazzana. Sono in corso tamponi anche sul personale.

Pare che il focolaio sia iniziato tra i detenuti comuni (che hanno continuato ad avere i colloqui con le famiglie). Nonostante le raccomandazioni e gli inviti a mantenere le distanze, qualcuno si sarebbe avvicinato alla moglie e ai figli, da qui il passaggio del virus che ha contagiato diversi reclusi. I detenuti positivi sono quasi tutti asintomatici, tranne uno con la febbre: ora sono nella “zona rossa” creata nella struttura carceraria del Pagliarelli nel Reparto Pianeti.

Fino a questo momento il virus all’interno delle carceri siciliane non aveva creato grossi problemi, con soli tre reclusi positivi e 41 agenti penitenziari. Proprio in questi giorni il garante per la tutela dei diritti dei detenuti Giovanni Fiandaca aveva scritto al presidente della Regione Nello Musumeci e all’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza per chiedere di inserire in modo prioritario i reclusi, gli agenti penitenziari e il personale che lavora negli istituti nella campagna vaccinale.

Critiche arrivano dai sindacati. I segretari regionali di Sappe Calogero Navarra, Osapp Davide Scaduto, Uilpa Polizia Penitenziaria Gioacchino Veneziano, Fns Cisl Domenico Ballotta, Uspp Francesco D’Antoni, Fp Cgil Alfio Giurato affermano: “Come avevano purtroppo preannunciato, le carceri e la Polizia Penitenziaria si confermano delle vere trincee contro il coronavirus, è in questo momento di pandemia era chiaro che non volevamo corsie preferenziali, ma solo la consapevolezza che gestire focolai di contagi nelle carceri non solo e complicato ma potrebbe essere anche pericoloso su altri versanti”.

Per i sindacati “questa è la conferma che con la firma del Protocollo Sanitario Protocollo in tema di prevenzione e contenimento del rischio da contagio da Covid-19 nei luoghi di lavoro e nei servizi degli Istituti penitenziari e sedi dell’amministrazione penitenziaria, che avverrà il 20 gennaio si alzeranno le barriere verso il contagio dal coronavirus”.

COVID: APPROVATO IL DECRETO LEGGE, ECCO LE NUOVE MISURE

SICILIA VERSO LA ZONA ROSSA: SITUAZIONE CRITICA NELLE GRANDI CITTA’

PALERMO, PROSTITUZIONE MINORILE: ARRESTATI DUE AGENTI DI MODA

BARCELLONA, ESPLOSIONE DEL 2019: IN TRE AI DOMICILIARI

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI