Covid: i colori restano, i parametri cambiano. Il governo studia il nuovo assetto
Un nuovo assetto per le misure nazionali anti-Covid. Oltre alle discussioni su coprifuoco e riaperture, prende corpo anche il dibattito sulle modifiche al sistema dei colori o quantomeno ai parametri su cui si basa il meccanismo delle fasce di rischio.
L’idea di fondo è quella di mantenere i 4 livelli (contrassegnati progressivamente dai colori bianco, giallo, arancione e rosso) ma allo stesso tempo si pensa di modificare i parametri di riferimento, mettendo da parte l’RT comprensivo di tutti i casi diagnosticati. L’idea sarebbe quella di basarsi invece sull’RT ospedaliero, che quindi verrebbe preso a riferimento per valutare la pressione sulle strutture mediche.
Attualmente la zona rossa automatica scatta inoltre al superamento dei 250 casi Covid su 100mila abitanti o al superamenti del livello di occupazione di area medica ospedaliera o in terapia intensiva rispettivamente al 40% e al 30%.
IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 11 MAGGIO 2021
IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 11 MAGGIO 2021
VACCINI COVID E LIEVI PATOLOGIE: ECCO L’ELENCO CON I CODICI ESENZIONE