Covid, i dati Gimbe: in Sicilia non vaccinato il 21% degli over 60, in Italia positivi raddoppiati

Positivi raddoppiati in Italia e campagna vaccinale a rilento. Questi i dati rilevati e sottolineati dal monitoraggio settimanale indipendente (realizzato da Gimbe) sull’andamento del Covid in Italia. E anche nel caso della Sicilia i numeri non sono confortanti.

La fondazione sottolinea come in Italia nel periodo 14-20 luglio il numero di casi positivi risulti aumentato del 115,7% rispetto al periodo precedente; in Sicilia la percentuale tocca il +122%. Dati che – nonostante una riduzione dei decessi del 27% su base settimanale – iniziano a far segnare anche una inversione di tendenza anche sul fronte ospedaliero: in Italia il totale dei ricoveri sale del 6%, quello delle terapie intensive del 5%.

Numeri che si collegano all’andamento della campagna vaccinale: l’Italia viaggia alla media di 550 mila somministrazioni al giorno, ma le prime dosi sono crollate al 15%. Nonostante i rischi della variante Delta, 4 milioni di over 60 in Italia risultano non ancora vaccinati con due dosi (oltre 2 milioni non ancora ricevuto la prima), ma se in alcune regioni si è superato il 90% di copertura, in Sicilia si è ancora fermi al 79% (la percentuale di non vaccinati tra gli over 60 nell’Isola è al 21%).

TRE COMUNI SICILIANI RESTANO IN ZONA ROSSA

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 21 LUGLIO 2021

IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 21 LUGLIO 2021

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI