Covid, il bollettino della Sicilia del 20 gennaio: altri 8.000 contagi, i positivi sono 200mila

Non ci sono grossi scostamenti dei dati rispetto a ieri: sia i nuovi casi che i tamponi processati sono grossomodo gli stessi, scende di poco l’incidenza. Il che vuol dire che la situazione resta delicata, tanto che si paventa ancora la possibilità che l’isola venga dichiarata “zona arancione”. É quanto si legge nel bollettino di oggi, giovedì 20 gennaio 2022, diffuso dal Ministero della Salute.

I nuovi contagi sono stati 7.997 (Palermo e Catania sempre in testa), i tamponi oltre 46.000. L’incidenza dei casi positivi rispetto ai test effettuati è scesa al 18,41%. Otto regioni italiane hanno fatto registrare un numero di contagi maggiore.

Il numero di coloro che sono attualmente positivi sfiora le 200.000 unità e la curva al rialzo fa fatica a frenare. La pressione ospedaliera è ancora alta, sebbene in rallentamento: resta invariato il “saldo” delle terapie intensive ma torna il segno + in quello dei ricoveri nelle strutture ordinarie.

Altri 34 morti vengono annotati nel bollettino ufficiale, facendo una somma che riguarda sei diversi giorni (come potete leggere nella nota statistica sottostante).

Questo il quadro completo dei dati del Ministero:

Attuali positivi: 197.017 (+6.215)
Deceduti: 8.087 (+34)*
Dimessi/guariti: 346.291 (+1.748)

Ricoverati totali: 1.573 (+17)
Ricoverati in terapia intensiva: 170 (/)

Totale casi: 551.395 (+7.997)
Tamponi: 9.332.443 (+43.433)

NOTA: La Regione Sicilia dichiara che i decessi comunicati in data odierna sono da attribuire ai giorni: n. 3 il 20/01/22 – n. 15 il 19/01/22 – n. 13 il 18/01/22 – n. 1 il 17/01/22 – n. 1 il 6/01/22 – n. 1 il 4/01/22

IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 20 GENNAIO 2022

I DATI ANALITICI DELLA SICILIA DEL 20 GENNAIO 2022

CONFRONTA I DATI CON QUELLI DI IERI, 19 GENNAIO 2022

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI