Covid, il bollettino della Sicilia del 22 marzo: nuovo allarme, schizzano casi e incidenza

Pessime notizie dal Ministero. I contagi salgono, in Sicilia come in molte regioni italiane dove si sono superati i 10.000 contagi. In Sicilia i nuovi casi sono stati 6.726 (il 250% circa in più rispetto a ieri) con 36.000 tamponi processati. É quanto si legge nel bollettino di oggi, martedì 22 marzo 2022, diffuso dal Ministero della Salute.

L’incidenza schizza al 18,6%, oltre quattro punti percentuali più di ieri. C’è davvero il rischio di una quinta ondata se è vero che in tutta Italia si è sfiorata quota 100.000.

Anche perchè continuano a salire i ricoveri, oggi altri 24 pazienti in più nel saldo tra entrate e uscite.

Solo parzialmente consolante il dato dei guariti, oltre 8.000, che vengono fuori dalla raccomandazione dell’assessorato regionale alla Salute di allineare tempestivamente i dati che evidentemente – per stessa ammissione del direttore – non sono aggiornati in tempo reale e producevano un numero spropositato di “attuali positivi”.

Per completare il quadro segnaliamo anche i 30 morti, quasi il quadruplo di ieri, anche se più della metà sino “riportati” da giorni precedenti.

Questo il quadro completo dei dati del Ministero:

Attuali positivi: 237.789 (-700)
Deceduti: 9.898 (+30)*
Dimessi/guariti: 669.368 (+8.271)

Ricoverati totali: 1.005 (+24)
Ricoverati in terapia intensiva: 59 (/)

Totale casi: 917.055 (+6.726)*
Tamponi: (+36.163)

La Regione Sicilia comunica che sul numero complessivo dei casi confermati comunicati in data odierna, n. 875 sono relativi a giorni precedenti al 21/03/22 (di cui n. 689 del 20/03/22, n. 82 del 19/03/22, n. 71 del 18/03/22) e che dei deceduti in data odierna N. 9 sono relativi al 21/03/2022 – N. 10 al 20/03/2022 – N. 3 al 19/03/2022 – N. 2 al 18/03/2022 – N. 1 al 22/02/2022 – N. 1 al 24/01/2022 – N. 1 al 17/01/2022 – N. 1 al 16/01/2022 – N. 1 al 01/01/2022 – N. 1 al 24/12/2021.

IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 22 MARZO 2022

I DATI ANALITICI DELLA SICILIA DEL 22 MARZO 2022

CONFRONTA I DATI CON QUELLI DI IERI, 21 MARZO 2022

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI