Covid, il bollettino della Sicilia del 7 marzo: meno contagi (+ 2.357) ma più ricoveri
Forte calo dei contagi in Sicilia ma non va dimenticato che sono dati che riguardano la domenica, e quindi abbastanza diversi da quelli medi. I 2.357 nuovi casi sono comunque il peggior dato italiano dopo quella del Lazio, a conferma del fatto che ancora la situazione non si avvia alla normalità con la velocità che avremmo auspicato. É quanto si legge nel bollettino di oggi, lunedì 7 marzo 2022, diffuso dal Ministero della Salute.
I tamponi sono stati poco più di 17.000 per cui l’incidenza resta sempre abbastanza alta, oggi al 13,65%.
Ma a preoccupare sono i 38 pazienti in più ricoverati in strutture ospedaliere (si riavvicina quota 1.000), con una brusca inversione di tendenza rispetto agli ultimi giorni. Anche in terapia intensiva il numero dei pazienti è aumentato di due unità. E stesso sorte per la voce degli attuali positivi che continua a salire.
Solo il numero dei morti, appena 3, è soddisfacente, fermo restando che la schizofrenia con cui vengono compilati i report nelle ultime settimane, con il solito conteggio inquinato dai riporti dei giorni precedenti, impedisce una analisi più dettagliata.
Questo il quadro completo dei dati del Ministero:
Attuali positivi: 223.336 (+1.565)
Deceduti: 9.620 (+3)*
Dimessi/guariti: 584.580 (+1.384)
Ricoverati totali: 987 (+38)
Ricoverati in terapia intensiva: 65 (+2)
Totale casi: 817.536 (+2.357)*
Tamponi: (+17.263)
NOTA: La Regione Sicilia comunica che sul numero complessivo dei casi confermati comunicati in data odierna, n. 595 sono relativi a giorni precedenti al 06/03/22 (509 del 05/03/22 e 85 del 04/03/22). I decessi riportati oggi sono avvenuti: n. 1 il 06/03/2022 – n. 1 il 05/03/2022 – n. 1 il 04/03/2022
IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 7 MARZO 2022