Covid, il monitoraggio Gimbe: “Crescita dei contagi rallenta, ma i ricoveri aumentano”
Crescita dei nuovi casi in rallentamento, ma resta massima l’allerta sull’andamento dei ricoveri negli ospedali. É quanto emerge dal nuovo aggiornamento settimanale del monitoraggio Gimbe sull’andamento dell’epidemia da Coronavirus.
Il monitoraggio indica una crescita settimanale di circa il 20% dei nuovi casi di infezione (e una sostanziale stabilità – almeno sul piano statistico – nei decessi, 120 rispetto a 111, +8,1%). In 4 province però si registrano oltre 150 casi per 100.000 abitanti: sono Cagliari (303), Ragusa (236), Caltanissetta (197) e Lucca (172).
L’allerta è sul fronte ospedaliero: i ricoveri con sintomi sono aumentati del 36,3%, mentre le terapie intensive sono cresciute del 36,5%). Ancora basse però a livello nazionale le percentuali di occupazione (4% in area medica e 3% nelle terapie intensive).
ANCORA INCENDI SULLE MADONIE, DANNEGGIAMENTI A LIPARI
PALMA DI MONTECHIARO, 14ENNE MUORE IN UN INCIDENTE STRADALE