Covid, il monitoraggio Gimbe: in Sicilia +33,6% di casi. E il piano scuola “non convince”
In Sicilia +33,6% di nuovi casi su base settimanale. É quanto sottolinea la fondazione Gimbe nel monitoraggio realizzato sul periodo 18-24 agosto: in Sicilia, inoltre, i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (da non confondere con i nuovi casi, ndr.) sono 512 ogni 100 mila abitanti.
I dati mostrano come l’Isola sia ancora indietro sul fronte vaccinazioni rispetto alla media nazionale: ha completato il ciclo vaccinale il 55% dei siciliani (la media nazionale è il 61,9%) e tra gli over 50 il 19,6% non ha ricevuto nessuna dose (la media nazionale è il 12,9%).
Sul fronte nazionale, inoltre, la fondazione Gimbe mostra perplessità sul “piano scuola” predisposto dal governo: “Non convince”, dice la Fondazione. “Se il Governo si è impegnato a riaprire le scuole in presenza al 100%, le misure approvate”, si legge, “non contengono rilevanti cambiamenti” (tenuto conto della maggiore contagiosità della variante Delta).
PALERMO, TRAGEDIA AL FORO ITALICO: UN MORTO IN UN INCIDENTE
DI NUOVO FIAMME NELLE MADONIE: INCENDIO A BLUFI