Covid, il monitoraggio Iss: tutte le regioni a rischio moderato, salgono incidenza e ricoveri

Tutte le regioni a rischio moderato e valori in aumento. La conferma sullo stato attuale della pandemia da Coronavirus in Italia arriva dal consueto monitoraggio settimanale, sottoposto alla Cabina di regia dall’Istituto Superiore di sanità.

Sul fronte dei nuovi contagi, aumenta l’incidenza a livello nazionale (si passa da 78 a 98 casi per 100mila abitanti nel periodo considerato – dal 12 al 18 novembre) e ad aumentare – fa notare l’Iss – è anche il numero dei casi non legati a catene di trasmissione (15.773 contro 11.001 della settimana precedente) mentre è stabile al 34% la percentuale dei casi rilevati grazie al tracciamento dei contatti di un positivo.  Il dato statistico nazionale dei ricoveri dice che i ricoveri sono aumentati di circa un punto percentuale: le aree mediche sono al 7,1%, le “intensive” al 5,3%.

Il monitoraggio sottolinea comunque come – entrando nel dettaglio – alcune regioni siano in una situazione più critica di altre: il Friuli Venezia Giulia è infatti indicato come regione “ad alta probabilità di progressione a rischio alto” e insieme a Bolzano fa registrare i valori più alti sia di incidenza (FVG a 289,3 ogni 100 mila abitanti, Bolzano a 406) sia di occupazione negli ospedali (il Friuli è a rischio zona gialla essendo già al 13,1% di occupazione delle intensive ed è vicinissimo anche anche al 15% in area medica (14,8%); Bolzano è all’11,2% per le intensive e al 14,2% per l’area medica).

COVID IN SICILIA, NUOVA ORDINANZA DI MUSUMECI

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 18 NOVEMBRE 2021

IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 18 NOVEMBRE 2021

REDDITO DI CITTADINANZA; 164 DENUNCIATI TRA CALTANISSETTA E GELA

 

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI