Covid, in calo l’incidenza e i ricoveri in ospedale: i dati del monitoraggio Iss
Sono confortanti i dati relativi alla diffusione del Covid in Italia. Secondo l’ultimo monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità e del ministero della Salute, infatti, sono ancora in calo l’indice di contagio e l’incidenza. Due regioni sono a rischio moderato, anche se sette riportano almeno un’allerta di resilienza.
L’incidenza settimanale a livello nazionale è pari a 365 casi ogni 100 mila abitanti rispetto a 533 casi ogni 100 mila abitanti della scorsa settimana. In calo anche l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici che, nel periodo 20 luglio – 2 agosto 2022, è stato pari a 0,81 (range 0,78-0,85), in diminuzione rispetto alla settimana precedente quando era pari a 0,90.
Continua anche la riduzione del tasso di occupazione in terapia intensiva dei malati di Covid: scende al 3,2% rispetto al 3,6% di sette giorni fa. Anche il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende al 13% rispetto al 15,2% del 4 agosto, finendo così sotto la soglia di allerta fissata al 15%.
Nel report si indica che ci sono due regioni a rischio moderato. Tutte le altre sono a rischio basso. “Sette Regioni riportano almeno una allerta di resilienza. Due Regioni riportano molteplici allerte di resilienza”, precisa il report.
COLTELLATA ALLA GAMBA DURANTE UNA RISSA, UN GIOVANE MUORE IN OSPEDALE NEL PALERMITANO
INCIDENTE A SCIACCA, CON LA MOTO FINISCE CONTRO UN’AUTO: MUORE UNA DONNA DI 34 ANNI
REGIONALI, VERTICE DEL CENTROSINISTRA IN SICILIA. CHINNICI: “PRESTO UN PROGRAMMA UNITARIO”