Covid in Italia, contagi e decessi in netto calo: migliorano anche i ricoveri. Il report Gimbe

Secondo quanto riporta l’analisi dei dati Gimbe, nell’ultima settimana c’è stato un netto calo nei contagi (-29,6%), nelle terapie intensive (-13,9%), nei ricoveri ordinari (-16,2%) e nei decessi (-17%). Il periodo preso in analisi è dal 18 al 24 maggio.

In particolare, rispetto alla settimana precedente, i nuovi casi settimanali si attestano su 171.737 contro 243.932; flessione dei decessi (633 contro 763). In deciso calo anche i casi attualmente positivi (811.720 contro 967.401). Inoltre, diminuiscono le persone in isolamento domiciliare (805.173 contro 959.599), i ricoveri con sintomi (6.257 contro 7.465) e le terapie intensive (290 contro 337).

In un mese sono raddoppiate le persone scoperte con la terza dose che raggiungono gli oltre 4 milioni. Per la quarta dose frenano le somministrazioni con una copertura al 30,5% per gli immunocompromessi e il 14% per gli altri fragili. In particolare, 4,06 milioni di persone possono ricevere subito la terza dose pari all’8,5% della platea con nette differenze regionali: dal 4,8% dell’Abruzzo al 12,6% della Sicilia; 4,1 milioni non possono riceverla nell’immediato in quanto guarite da meno di 120 giorni, pari all’8,6% della platea.

STROMBOLI, DOMATO L’INCENDIO ED EVACUATE ALCUNE CASE: DA ACCERTARE LE RESPONSABILITÀ

DONNA UCCISA A COLTELLATE A VITTORIA, FERMATO IL PRESUNTO ASSASSINO: GESTO “IMMOTIVATO”

RAPINE IN FARMACIA E ALLA STAZIONE: ARRESTATE DUE PERSONE NEL PALERMITANO

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI