Covid in Italia, stabile l’indice Rt e terapie intensive in aumento: i dati del monitoraggio

Indice Rt stabile, terapie intensive in leggero aumento e Variante Delta predominante in Italia. È questa la fotografia restituita dall’ultimo monitoraggio dell’Iss-Ministero della Salute all’esame della Cabina di regia.

Resta stabile a 1,56 l’indice Rt in Italia, contro l’1,57 della scorsa settimana, mentre sale l’incidenza settimanale che passa da 58 a 68 casi per centomila abitanti. I due valori che segnano la replicabilità del contagio e la circolazione del virus, indicatori chiave per le decisioni sulle misure di contenimento, assieme ai valori di occupazione dei reparti ospedalieri, sono ora all’esame della cabina di regia.

Anche questa settimana nessuna Regione o Provincia autonoma supera la soglia critica di occupazione dei posti letto per pazienti Covid in terapia intensiva o area medica. Tuttavia, il tasso di occupazione in intensiva è leggermente in aumento, al 3%, con i ricoverati che passano da 189 (27/07/2021) a 258(03/08/2021). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale aumenta invece al 4% ed i ricoverati passano da 1.611(27/07/2021) a 2.196 (03/08/2021).

La variante delta del virus è ormai largamente prevalente in Italia. La Delta è dominante nell’Unione Europea ed è associata a un aumento del numero di nuovi casi di infezione anche in altri paesi con alta copertura vaccinale. Per prevenire un’ulteriore diffusione, si avverte, è fondamentale il completamento dei cicli di vaccinazione, oltre a un capillare tracciamento e contenimento dei casi, mantenere elevata l’attenzione ed applicare misure e comportamenti di cautela.

GREEN PASS OBBLIGATORIO DA OGGI, COME SCARICARLO E COME FUNZIONA

GREEN PASS, OBBLIGO PER PERSONALE SCOLASTICO E NELLE UNIVERSITÀ

PRIZZI, UN UOMO DI 51 ANNI TROVATO MORTO IN CASA

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI