Covid in Sicilia, il bollettino settimanale: a gennaio aumento di casi inaspettato

Si riporta di seguito l’aggiornamento settimanale di alcuni indicatori riguardanti l’epidemia Covid-19 sul territorio regionale al 09/03/2022, l’andamento temporale e l’analisi geografica. I dati sono tratti dal sistema di sorveglianza integrato ISS e dai sistemi regionali di rilevazione tamponi Qualità Sicilia e Sirges, estratti il 09/03/2022 alle ore 07:30 e si riferiscono alla settimana 28/02/2022 – 06/03/2022.

L’andamento di nuovi casi in Sicilia, riportati ad oggi ai sistemi regionali di raccolta tamponi, negli ultimi 7 giorni rivelano una incidenza di 646.65 casi per 100.000 abitanti. La progressiva estensione della campagna vaccinale nelle fasce di età avanzate sta determinando un maggiore interessamento delle fasce meno anziane. Nella settimana di riferimento la fascia d’età maggiormente colpita è stata quella tra 6 e i 18 anni.

A partire da gennaio 2022, si registra un aumento di casi senza precedenti verosimilmente dovuto all’allentamento delle misure di mitigazione e alla contemporanea diffusione della variante Omicron, caratterizzata da una maggiore trasmissibilità rispetto alle varianti circolanti in precedenza. Dopo le prime settimane di forte espansione, il trend di crescita si è invertito e stabilizzato. Nella settimana di riferimento sono stati riportati ai sistemi regionali di raccolta tamponi 31257 nuovi positivi.

Le nuove ospedalizzazioni hanno seguito la curva epidemica dei contagi, raggiungendo il valore più alto nelle settimane di gennaio. Nell’ultima settimana si registra una lieve flessione, con un valore di 463 nuovi ricoverati La proporzione di ospedalizzati è stata di 0.7% degli attuali positivi di cui 0.05% in terapia intensiva. I dati sono in continuo consolidamento e pertanto non coincidenti con altre fonti di rilevazione.

Si conferma la tendenza alla diminuzione del numero di pazienti attualmente ricoverati e della conseguente occupazione di posti letto in area medica e terapia rispetto al mese precedente Da inizio epidemia si rileva un tasso di letalità di 1.16% rispetto al numero totale di casi (media nazionale: 1.19%). Appare evidente l’incremento di tale indicatore in relazione alle fasce d’età con interessamento prevalente di quelle più avanzate.

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 9 MARZO 2022

IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 9 MARZO 2022

CONFRONTA I DATI CON QUELLI DI IERI, 8 MARZO 2022

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI