Sicilia, il Covid si diffonde ma con minore intensità: i dati dell’ultima settimana
Il Covid continua a diffondersi in Sicilia ma con minore intensità rispetto al periodo precedente. È questo il principale dato che emerge dal rapporto riguardante la settimana appena conclusa.
Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 9.307, il 2,5% in più rispetto alla settimana precedente, quando già si era registrato un incremento del 32,9%. È invece diminuito il rapporto fra tamponi positivi e tamponi effettuati, passato dal 7,8% al 7,3%. L’aumento dei nuovi positivi registrato questa settimana è il più alto dallo scorso mese di gennaio.Il numero degli attuali positivi è pari a 27.424, 3.964 in più rispetto alla settimana precedente.
Le persone in isolamento domiciliare sono 26.510, 3.838 in più rispetto alla settimana precedente. I ricoverati sono 914, di cui 108 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana precedente sono aumentati di 126 unità (i ricoverati in terapia intensiva sono aumentati di 24 unità). Nella settimana appena conclusa si sono registrati 72 nuovi ingressi in terapia intensiva (il 60% in più rispetto ai 45 della settimana precedente).
Il numero dei guariti (240.121) è cresciuto di 5.248 unità rispetto alla settimana precedente. La percentuale dei guariti sul totale positivi è pari all’87,7% (88,8% domenica scorsa). Il numero di persone decedute registrato nella settimana è pari a 95 (contro le 78 della settimana precedente). A causa di alcuni riconteggi, il numero provvisorio di persone decedute attribuibili alla settimana appena conclusa è però pari a 59. Complessivamente le persone decedute sono 6314, e il tasso di letalità (deceduti/totale positivi) è pari al 2,3% (2,4% la settimana scorsa). I ricoverati complessivamente rappresentano il 3,3% degli attuali positivi (i ricoverati in terapia intensiva lo 0,4%)”.
SICILIA IN “ZONA GIALLA”, ECCO COSA CAMBIA
TRAGICO INCIDENTE IN MOTO A TERRASINI
ETNA, MUSUMECI SULLA CENERE VULCANICA: “L’UE RICONOSCA LA CALAMITÀ NATURALE”