Covid in Sicilia, ulteriore decremento dei contagi: i dati settimanali Asoe
Secondo i dati condivisi da Asoe si registra un ulteriore decremento dei contagi nella settimana che va dal 16 al 22 maggio. L’incidenza di nuovi positivi è pari a 16.790 (- 4,46%), con un valore cumulativo di 347.35/100.000 abitanti.
Il numero più elevato di casi rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Siracusa (529/100.000 abitanti) e Caltanissetta (399/100.000). Inoltre, le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle tra gli 11 e i 13 anni, (508/100.000), e tra i 6 e i 10 anni (389/100.000). Incidenze superiori alla media in generale tra i 6 e i 18 anni.
Continuano a diminuire le nuove ospedalizzazioni. I dati relativi alla campagna vaccinale fanno riferimento alla settimana dal 18 al 24 maggio. Nel fascia d’età 5-11 anni, i vaccinati con almeno una dose si attestano al 27,30% del target regionale. Hanno completato il ciclo primario 73.924 bambini, pari al 23,48%. Gli over 12 anni vaccinati con almeno una dose rappresentano il 90,08% del target regionale, mentre ha completato il ciclo primario l’ 88,80%.
Complessivamente i vaccinati con la terza dose sono 2.726.531 pari al 74,69% degli aventi diritto. Sono invece 923.979 i cittadini che possono effettuare la somministrazione booster, ma non l’hanno ancora fatta.