Covid, in Sicilia vaccinazione prioritaria anche per i farmacisti e i loro collaboratori

La vaccinazione prioritaria sarà aperta in Sicilia anche ai farmacisti e ai loro collaboratori. Rientrano adesso anche loro tra le categorie prioritarie, così come disposto dall’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, rispondendo alle richieste di Federfarma e degli Ordini professionali dell’Isola. Con le Asp sono stati definiti i relativi protocolli da inserire nel Piano vaccinale e sono già aperte le prenotazioni. Le somministrazioni saranno organizzate secondo le indicazioni delle Asp competenti e dei relativi centri vaccinali e in base alle disponibilità di dosi.

“Ringraziamo – dice Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma e presidente di Federfarma Palermo – l’assessore Razza, il Dipartimento “Dasoe” e il Commissario Covid per avere ricompreso i farmacisti e i loro collaboratori fra le categorie di operatori sanitari in prima linea da proteggere prioritariamente dal rischio di contagio. Ciò aiuterà la nostra categoria a garantire meglio la continuità delle prestazioni assistenziali ai cittadini”. “Ci auguriamo – aggiunge Tobia – che il prossimo passo sia la decisione, già assunta da altre Regioni, di utilizzare anche le farmacie come punti di vaccinazione per contribuire al più rapido raggiungimento dell’immunità di gregge nella popolazione siciliana”.

Musumeci invece ribadisce ancora una volta la linea dura per i furbetti del vaccino (che non riceveranno la seconda dose): “I ‘furbetti’ hanno bisogno di segnali forti. Saltare la fila è una vecchia abitudine e non mi pare che il fenomeno sia limitato soltanto alla Sicilia. Noi però abbiamo deciso che chi ha sbagliato deve pagare. Serve da esempio. E’ una scelta morale”.

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 4 FEBBRAIO 2021

IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 4 FEBBRAIO 2021

COMMOZIONE PER L’ULTIMO SALUTO A ROBERTA SIRAGUSA / VIDEO

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI